Design

 
Sfoglia l'ultimo
numero in PDF
 
Due ruote per Chanel
Spazio alle biciclette griffate

La bicicletta è un veicolo curioso: il suo passeggero è il suo motore…niente di più vero! La più famosa due ruote di tutti i tempi è uno strumento ideale per attività sportive, di trasporto o di semplice svago o hobby, caratterizzata da un inquinamento ambientale pressoché nullo, costi modesti, effetti positivi sulla salute, bassi ingombri nel parcheggio, sinonimo del viver sani in sintonia con la natura e da oggi anche stimolo alla creatività di diverse case di moda. Quest’anno spicca tra tutte Trussardi che ci propone, trent’anni dopo il mitico modello, una bici da città di tendenza, Trussardi Citybike 1911. Realizzata in stile classico e dai dettagli curati, con telaio d’acciaio rivestito di una speciale vernice che richiama le nuances delle borse in tela camouflage, applicate sia sulla parte anteriore che posteriore, in pendant con i rivestimenti del sellino e della ruota. Anche Chanel propone un nuovo modello di bicicletta con decorazioni in pelle e il logo della Maison ben visibile e dal look vintage, mentre, se preferite un marchio italiano, potete ammirare le nuove bici di Cigno: il modello Seventy ripropone la Graziella degli anni ‘60/70 in chiave moderna, prodotta in sei colori, pieghevole, dall’esclusivo fascino retrò, seducente nella forma ma funzionale nella sostanza. Straordinarie le proposte di Montante Cicli, che irrompe sulla scena con la nuova “Fashion Milano”, lussuosissima bici di tendenza per chi ama rinunciare alla cura nei dettagli e vuole apparire oltre che essere. Il maestro e artigiano Zullo di Verona invece crea dei modelli di biciclette realizzati su misura, di alta qualità, che sono delle vere opere d’arte e ogni modello, realizzato a mano secondo le tecniche artigianali più ricercate, per creare un oggetto d’arte unico nel suo genere e curato fin nei minimi dettagli. Anche Fendi firma una bicicletta in stile retrò che porta il nome di “Fendi Abici Amante Donna”, che conta due versioni, una “economica” e un’altra “super luxury” accessoriata addirittura da un bauletto di pelle e una coppia di borse in pelliccia. Per gli amanti delle due ruote arriva anche il modello di Fred Mello, che suggerisce una bici interamente Made in Italy dove ogni elemento è creato per soddisfare il gusto anche dei più esigenti: telaio in acciaio a congiunzioni, manubrio con freni a bacchetta, manopole imbottite in pelle marrone scuro con cuciture a vista, frontalino cromato Fred Mello New York e sella in cuoio marrone scuro fabbricato a mano. Per i più sportivi troviamo la linea Bike Sports di Mercedes Benz: design gradevole e prestazioni eccellenti caratterizzano questa linea di biciclette, pensata sia per esigenze dell’uomo sia della donna e personalizzabile con una vasta gamma di accessori firmati, come portacellulare, pompa e portabiciclette per auto. E non vengono trascurati neppure i più piccoli dettagli: Brook Saddle Company of England commercializza un sellino da bici (Boston) in tiratura limitata a 250 unità prodotto interamente in pelle e disponibile in varie tinte come nero, rosso, giallo, senape, verde, insomma uno per tutti i gusti. Dall’altra parte dell’oceano invece Po Campo, un’azienda americana di Chicago, ha creato una linea specifica di borse per bici: tutte resistenti all’acqua, dal design innovativo e disponibili in vari colori con tessuti, cuciture e inserti tutti catarifrangenti, pensati proprio per l’uso ciclistico… Insomma, avete voluto la bicicletta? Adesso pedalate… Paolo Lupo