Accessori Moda

 
Sfoglia l'ultimo
numero in PDF
 
A tutto papillon
Torna alla ribalta il più eccentrico degli accessori

Chiamatelo farfallino, papillon, cravattino… Insomma, dategli il nome che volete, l’importante è che lo indossiate nella giusta maniera. Nella moda tutto è possibile, nulla s’inventa e tutto si “ricicla”, però ci sono delle “regole” da rispettare, regole che a volte è anche carino infrangere. L’etichetta vuole che: non deve superare in altezza le punte del colletto della camicia, sotto il frac bisogna indossarlo di color bianco mentre con lo smoking è opportuno metterlo di colore nero, e infine, nessun principio vi vieta di vestirlo a fantasia o colorato… Buon gusto a parte naturalmente. Più difficile da annodare rispetto alla cravatta, la comodità odierna lo propone anche nella versione già legato. Noi però siamo del parere che sia decisamente meglio imparare a fare il nodo piuttosto che acquistarlo già fatto perché, se è vero che siamo ciò che vestiamo, la sottile imprecisione o la cura maniacale con la quale realizziamo il fiocco fa risaltare un lato del nostro carattere. Chi ha spirito d’osservazione sa perfettamente a che cosa ci stiamo riferendo. Considerato da sempre il più buffo fra gli accessori per via della sua forma che ricorda una farfalla, il papillon è un vero e proprio strumento di eleganza. La moda lo ha da poco riproposto in tutte le sue sfaccettature e forme; siamo certi che per un po’ di tempo soppianterà la cravatta anche se sempre di un nodo in gola si tratta. Scherzi a parte, il ritorno del farfallino segna e determina un passaggio importante che riporta alla ribalta uno stile sartoriale che nel corso degli ultimi anni si è un pochino illanguidito. Da non sottovalutare anche l’effetto “nostalgia”, chiaramente alimentata dalla voglia di recuperare gli elementi del passato, che caratterizzano il nostro presente e che molto probabilmente modificheranno lo stile delle generazioni future. Vuoi per un motivo o per l’altro, importanti griffe nazionali e internazionali tipo Bottega Veneta, Givenchy, Moschino, Salvatore Ferragamo, Costume National, l’hanno riportato alla ribalta. Il trend, prettamente maschile, da una parte sottolinea il look di chi vuole giocare con la propria immagine senza prendersi troppo sul serio e dall’altra rimarca lo spirito di una eleganza ricercata e sofisticata; allo stesso tempo però si sposa perfettamente con le esigenze di una lei che vuole riappropriarsi della sua mascolinità, donando un tono glamour alla sua spiccata personalità. L’accessorio capace di trasformare un look basic in uno super trendy, nasce nel 1894; il suo più famoso sostenitore è stato Winston Churchill che già negli anni 40’ lo sfoggiava a pois in pieno giorno. Eccentrico? La forma non lo aiuta... quindi occhio alle fantasie! Il “rischio Carnevale” è sempre in agguato.