Una donna, una cantante, un mito: Patty Pravo
A 60 anni suonati l’ex ragazza del Piper vola sempre più in alto
Lontani i tempi dove l’artista si presentava ai suoi appuntamenti
a tarda ora, cantava quattro o cinque brani e poi tagliava la corda. Oggi, dopo la rinascita nel 1997 con il brano di
Vasco Rossi “E dimmi che non vuoi morire”, la sua carriera ha preso ben altre strade.
Nell’ultimo decennio si è così guadagnata non solo il “rispetto” del pubblico, ma anche quello dei tanti critici musicali che
l’hanno sempre attaccata senza riserve. Oggi Patty è per tutti un mito in carne e ossa (più ossa che carne) ancora oggi
i suoi brani entrano e trafiggono le emozioni! L’umorismo e l’aurea da “streghetta” non l’hanno mai abbandonata. Esilaranti le sue battute rivolte recentemente alla sua collegarivale
Mina invitandola “a non fare l’ectoplasma”; misteriosa invece è l’energia che conquista e trasmette il suo Karma. L’eccentrica artista veneziana vanta un pubblico che abbraccia quattro generazioni ed è orgogliosa di essere uno fra i personaggi più acclamati. Forte del suo essere un’icona e animale da palcoscenico,
Patty Pravo rende ogni concerto un’emozione unica. E offre sempre qualcosa di diverso ad ogni spettacolo, pur nella continuità
della linea artistica proposta.
Quarant’anni di carriera, 145 dischi pubblicati in Italia, 85 nel mondo, 100 milioni di dischi venduti, se c’è una star che si differenzia da tutti per originalità, classe, talento e internazionalità, questo personaggio è Patty Pravo. Di lei si parla
e si comprano i dischi nel mondo. Per lungo tempo è stata presente nelle classifiche mondiali con almeno tre dischi.
“La bambola” vende subito 9 milioni di copie ed è prima in classifica oltre che in Italia in Giappone, Francia, Germania
e Sud America. Ad oggi il brano ha venduto oltre 30milioni di dischi. Canzoni come “Il paradiso”, “Tutt’al più”, “Non ti
bastavo più”, “Pazza idea”, “Incontro”, “Sentirti” e “Pensiero Stupendo”,sono ancora oggi brani richiestissimi dal pubblico nei suoi concerti attuali; quando si parla di musica senza
tempo…
|
|
|
|
|
|
|