Accessori Moda

 
Sfoglia l'ultimo
numero in PDF
 
La moda riscopre il bronzo
Oro e argento perdono consensi e…

L’età del bronzo è un periodo di transizione in cui l’uomo impara a realizzare utensili e armi utilizzando il bronzo. Solo molti anni dopo la lega di rame e di stagno venne utilizzata per costruire ornamenti per il corpo. O meglio, solo dopo molti anni la moda imparò ad apprezzare le sue caratteristiche e la sua volatilità. Un tempo considerato un materiale poco prezioso, e per questo scarsamente utilizzabile in gioielleria, oggi il bronzo torna ad essere uno dei materiali più apprezzati per la creazione di gioielli dal design unico ed originale. Già, perché, stando alle ultime presentazioni, bronzo, rame ed ottone saranno i materiali protagonisti delle ultime collezioni. Siamo certi che caratterizzeranno le tendenze, le produzioni ed il mercato dei prossimi mesi. L’età del bronzo ha inizio nel IV millennio a.C. in Oriente e si diffonde nel III millennio a.C. anche in Occidente. è parecchio più resistente del rame: questa caratteristica conferisce un grande vantaggio alle popolazioni che lo utilizzano per costruire di tutto: ornamenti, monili, stoviglie, bracciali… La lavorazione in bronzo, sicuramente meno delicata di quella in argento, si pensa sia arrivata in Europa attraverso i Balcani e la Penisola Iberica. Come abbiamo visto il bronzo è stato un metallo molto utilizzato in passato per la realizzazione di utensili ed ornamenti, ma poi lentamente è stato soppiantato da altri materiali. Oggi risplende di luce propria e in un epoca dove la parola gioiello assume un “valore” diverso pur mantenendo lo stesso significato, diverse aziende lo hanno riscoperto ed è spesso diventato il componente principale per la realizzazione di collane, bracciali, anelli e pendenti. Da sempre utilizzato anche dagli artisti, infatti, anche in gioielleria il bronzo è riuscito ad affermarsi come materiale adatto alla creazione di gioielli unici ed irripetibili, quasi come opere d’arte. Azienda leader nel campo della produzione di semilavorati in microfusione ed accessori moda: “I Fonditori” offrono un vasto assortimento di articoli, chiusure e semilavorati in bronzo.